Blog
Scoperte una spada e una rara bardatura dell’Età del Bronzo in Scozia
- di Grazia Pattumelli
- 28 Ago 2020 alle 15.53
Ornamenti Eta del bronzo Scozia
Mariusz Stepien ha raccontato la sorpresa mentre scavava il primo reperto di bronzo. Ma quando il metal detector continuava a ricevere forti segnali dalla terra accanto, ha chiamato subito l’autorità competente, la Treasure Trove Unit. Nel frattempo, lui e i suoi amici si sono accampati e hanno costruito un rifugio per proteggere l’area. Gli archeologi giunti sul posto hanno scavato per 22 giorni, portando alla luce una spada e l’intera bardatura di un cavallo risalenti alla Tarda Età del Bronzo (1000-800 a.C.). Legno e cuoio si sono conservati nel terreno, dando modo agli archeologi di tracciare le cinghie che collegavano fibbie e anelli. I finimenti erano arricchiti da almeno un pendaglio (probabilmente sul pettorale): sarebbe il primo mai trovato in Scozia e il terzo del Regno Unito. Vi erano inoltre una spada ancora nel suo fodero e i coprimozzi delle ruote di un carro. L’intero blocco di terra col piccolo tesoro è stato trasportato al National Museums Collection Centre di Edimburgo.

Links and Media
Altri Articoli
-
Pompei, Torna alla luce la bottega dello street food (ANSA)
- di Grazia Pattumelli
- 26 Dec 2020 alle 15.19
-
Spada e ascia dell’Età del Bronzo trovate in Repubblica Ceca (Il Fatto Storico)
- di Grazia Pattumelli
- 18 Dec 2020 alle 17.53
-
Pompei, gli scavi rivelano
- di Grazia Pattumelli
- 15 Dec 2020 alle 10.57
-
Roma, testa monumentale di Augusto scoperta sulla via di Alessandrina (Corriere della Sera)
- di Grazia Pattumelli
- 12 Dec 2020 alle 10.07