-
I fantasmi e i demoni a Roma nel Medioevo
- durata: 1h30
- appuntamento: Lato Destro di Castel Sant Angelo
- ora: 15:15
- sesterzi: 10.00
-
La Suburra, malfamata e segreta
- durata: 1h30
- appuntamento: P.zza S. Martino ai Monti alla Torre dei Capocci
- ora: 15:15
- sesterzi: 13.00
-
Passeggiata sui Fori di notte
- durata: 1h30
- appuntamento: Piazza Venezia, sotto la colonna Traiana
- ora: 15:15
- sesterzi: 10.00
-
La Suburra, malfamata e segreta
- durata: 1h30
- appuntamento: P.zza S. Martino ai Monti alla Torre dei Capocci
- ora: 15:15
- sesterzi: 13.00
-
I sotterranei della basilica di S.Martino ai Monti
- durata: 1h30
- appuntamento: Viale Monte Oppio, 28 davanti la chiesa
- ora: 16:00
- sesterzi: 15.00
-
I sotterranei della chiesa di S. lorenzo in Lucina
- durata: 1h30
- appuntamento: Piazza S.Lorenzo in Lucina, davanti la chiesa
- ora: 10:30
- sesterzi: 15.00
-
I sotterranei della chiesa di S.Passera
- durata: 1h30
- appuntamento: Vicolo di S. Passera, 1
- ora: 15:00
- sesterzi: 15.00
-
Da Castel S.Angelo a piazza navona, tra medioevo, miti e leggende
- durata: 1h30
- appuntamento: Piazzale davanti castel S.Angelo
- ora: 15:15
- sesterzi: 10.00
-
Misteri e Segreti del Laterano
- durata: 1h30
- appuntamento: Piazza di San Giovanni in Laterano
- ora: 15:15
- sesterzi: 13.00
-
Animali Fantastici (a Roma) e dove trovarli
- durata: 1h30
- appuntamento: Piazza Barberini
- ora: 15:15
- sesterzi: 10.00
-
Coppedè, il quartiere delle fate
- durata: 1h30
- appuntamento: Piazza Mincio
- ora: 15:15
- sesterzi: 10.00
-
I musei vaticani e la cappella Sistina di notte
- durata: 3h
- appuntamento: Ingresso musei vaticani
- ora: 19:15
- sesterzi: 39.00